giovedì 27 febbraio 2014
UNÌYFKsnÀiMKoMA
CORSO MULTIDISCIPLINARE DI FORMAZIONE SU RIFUGIATI E MIGRANTI
a.a. 2013/2014 CALENDARIO BEGLI INCONTRI
10 dicembre 2013, k 11.00, Sala Odeion - Presentazione del Corso
17 gennaio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A -1 movimenti forzati dipersone nelle situazioni di crisi 24 gennaio 2014, h. 16.00- 18.00, Aula A- Il diritto di asilo e la protezione internazionale
7 febbraio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A- L'accesso alla protezione: i Paesi di transito 21 febbraio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - Il soccorso in. mare e la protezione internazionale
7 marzo 2014, h. 16.00-18.00, Aula A- Paesi di prima accoglienza? 21 marzo 2014, h, 16.00 - 18.00, Aula A - La procedura diprotezione Mernazionale
4 aprile 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A-Le qualifiche diprotezione internazionale
11 aprile 2014, h. 16.00- 18.00, Aula A- La dimensione europea e le prospettive future
9 maggio 2014. h. 16.00 - 18.00, Aula A - La prospettisi di integrazione e i diritti sociali 16 maggio 2014, Ix 16.00 ™ 18.00, Aula A -1 ricongiungimenti familiari 30 maggio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - La cittadmanza 13 giugno 2014, h. 16.00-18.00, Aula A- L'apolidìa 20 giugno 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - ESAME FINALE 27 giugno 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - Tavola rotonda conclusiva e consegna dei diplomi
PER INFORMAZIONI: corsojj^iatiefìiigranti^ungomai.t
UNÌYFKsnÀiMKoMA
CORSO MULTIDISCIPLINARE DI FORMAZIONE SU RIFUGIATI E MIGRANTI
a.a. 2013/2014 CALENDARIO BEGLI INCONTRI
10 dicembre 2013, k 11.00, Sala Odeion - Presentazione del Corso
17 gennaio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A -1 movimenti forzati dipersone nelle situazioni di crisi 24 gennaio 2014, h. 16.00- 18.00, Aula A- Il diritto di asilo e la protezione internazionale
7 febbraio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A- L'accesso alla protezione: i Paesi di transito 21 febbraio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - Il soccorso in. mare e la protezione internazionale
7 marzo 2014, h. 16.00-18.00, Aula A- Paesi di prima accoglienza? 21 marzo 2014, h, 16.00 - 18.00, Aula A - La procedura diprotezione Mernazionale
4 aprile 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A-Le qualifiche diprotezione internazionale
11 aprile 2014, h. 16.00- 18.00, Aula A- La dimensione europea e le prospettive future
9 maggio 2014. h. 16.00 - 18.00, Aula A - La prospettisi di integrazione e i diritti sociali 16 maggio 2014, Ix 16.00 ™ 18.00, Aula A -1 ricongiungimenti familiari 30 maggio 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - La cittadmanza 13 giugno 2014, h. 16.00-18.00, Aula A- L'apolidìa 20 giugno 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - ESAME FINALE 27 giugno 2014, h. 16.00 - 18.00, Aula A - Tavola rotonda conclusiva e consegna dei diplomi
PER INFORMAZIONI: corsojj^iatiefìiigranti^ungomai.t
mercoledì 26 febbraio 2014
Helping women survivors of war rebuild their lives
CELEBRATE THE VOICES OF WOMEN
A benefit for Women for Women International, UK
International Women's Day, Saturday March 8, 2014
Women's tales of survival and hope - film, short stories and poetry followed by a cocktail.
The American University of Rome, Auriana Auditorium, Via Pietro Roselli 16, Janiculum, Rome
6 p.m. to 8:30 p.m.
Suggested donation, €20 at the door.
All proceeds go directly to Women for Women International U.K.
RSVP: aicr@aicrome.org
Organized by Vikki Ericks for Women for Women International, The American International Club of Rome, American Exchange and In Rome Now.
Join us for an evening celebrating INTERNATIONAL WOMEN’S DAY. A memorable evening of performance, recitation, video, and more.
Our program theme, “women as survivors" will reveal the landscape of dynamic women who have chosen survival over victim hood.
Women for Women International supports women in war-torn regions with financial and emotional aid, job-skills training, rights education and small business assistance so they can rebuild their lives. WfWI works in eight war torn and post conflict countries in Africa, the Balkans and the Middle East.
With your support WfWI can continue its work in eight war-torn countries helping some of the most marginalized women move from victim, to survivor, to active citizen, so they can have a brighter future, support their families and rebuild their communities and nations.
*************************************
To cover the event costs, we are in need of big or small company sponsors who can make a minimum donation of €35,00 in exchange for some great visibility of logos on website, invites and other. Please let us know if you are interested or have any ideas on who to contact for this very worthwhile cause.
Quando si può insegnare qualcosa, raccontando storie accanto alle pietanze della Tradizione.
Allora mangiare diventa istruzione.
Continua il mio viaggio passionale per far conoscere la cucina del mio luogo di nascita.
Un appuntamento ogni tanto, 50 posti. A Roma Portofluviale.
Chi è venuto una volta non ha diritto a tornarci.
Lo scopo è far conoscere la mia cucina a più persone possibile.
A chi interessa consiglio di prenotare subito.
Tra musica , immagini e racconti degusteremo 14 pietanze e dolci.
Cucino tutto io e i racconti accompagneranno il pasto.
Non è solo solo una cena ma un esperienza.
E come dice il mio amico Massimo , "il mangiare consola"
Hamos Guette , staff del Portofluviale
martedì 25 febbraio 2014
Media,studenti aggrediti con coltelli-pistole,edifico incendiato (ANSA) - ROMA, 25 FEB - Combattenti sospettati di far parte del gruppo fondamentalista islamico Boko Haram hanno compiuto un attacco in una scuola nel nord-est, causando almeno 29 morti. Lo riferiscono media internazionali sottolineando che l'attacco e' stato compiuto a colpi di pistola e coltelli e l'edificio e' stato dato al fuoco.(ANSA). DAC 25-FEB-14 12:09 NNNN 25-02-14 1210
martedì 18 febbraio 2014
bene!!!! comunque andranno le mie cose, siete invitati all'evento esteri che si terrà dopo pasqua: interverrranno esperti di orsi polari e auroare boreali....
ciao amici di oasis.... a presto incontrarci....
RAGAZZI.........................EPPUR QUALCOSA SI MUOVE.......................
uau presto conferenza su oris polari e aurora boreale
Fotografie - Viaggi e Miraggi
www.viaggimiraggi.it/Foto/?number=2156
03/gen/2014 - Orso polare islanda. (di Emanuela Scarponi) ... Descrizione, Avventura al sud dell'Islanda. ... paesaggi mozzafiato alternano deserti sabbiosi, scogliere rocciose e fertili terreni agricoli dominati da ghiacciai e montagne.
Hai visitato questa pagina molte volte. Ultima visita: 18/02/14
OASIS Rivista di Cultura Ambientale | Facebook
https://www.facebook.com/pages/OASIS.../56198357529?...feed...
La riunione si è tenuta ad Alba presso il resort La Madernassa. ... Tratto da: Diario di viaggio ed incontro dell'orso polare in Islanda, di Emanuela Scarponi.
Hai visitato questa pagina 5 volte. Ultima visita: 18/02/14
OASIS Rivista di Cultura Ambientale - Linha do tempo | Facebook
https://pt-br.facebook.com/pages/OASIS...di.../56198357529?...
La riunione si è tenuta ad Alba presso il resort La Madernassa. ... Tratto da: Diario di viaggio ed incontro dell'orso polare in Islanda, di Emanuela Scarponi.
OASIS Rivista di Cultura Ambientale - Diario | Facebook
https://it-it.facebook.com/pages/OASIS-Rivista-di.../56198357529?sk...
Tratto da: Diario di viaggio ed incontro dell'orso polare in Islanda, di Emanuela Scarponi. Dopo aver attraversato il villaggio di Kirkjubaejarlaustur, proseguiamo ...
OASIS Rivista di Cultura Ambientale - 動態時報| Facebook
https://zh-tw.facebook.com/.../56198357529?...
Traduci questa pagina
Tratto da: Diario di viaggio ed incontro dell'orso polare in Islanda, di Emanuela Scarponi. Dopo aver attraversato il villaggio di Kirkjubaejarlaustur, proseguiamo ...
OASIS Rivista di Cultura Ambientale | Facebook
https://www.facebook.com/pages/OASIS.../56198357529?...feed...
La riunione si è tenuta ad Alba presso il resort La Madernassa. ...
Tratto da: Diario di viaggio ed incontro dell'orso polare in Islanda, di Emanuela Scarponi.
Ultima visita: 18/02/14
(ANSA) - TORINO, 18 FEB - "A pochi giorni dalla visita della Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato nel Cie di Corso Brunelleschi, a Torino, il consiglio comunale di quella citta', ha approvato una mozione che "impegna il sindaco e la giunta comunale a chiedere ufficialmente al Governo di chiudere nel piu' breve tempo possibile" il centro di identificazione e di espulsione. - una significativa conferma di quanto la visita della delegazione aveva documentato domenica scorsa". Lo afferma, in una nota, il senatore Pd Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani a Palazzo Madama. La mozione del Comune di Torino, secondo Manconi, "e' un'utile indicazione perche' si arrivi alla chiusura di questi centri, che si sono dimostrati negli anni un autentico fallimento: inefficaci rispetto allo scopo, onerosi per i costi che comportano, lesivi dei diritti umani di quanti vi sono trattenuti". (ANSA). COM-GTT 18-FEB-14 12:32 NNNN 18-02-14 1233
Iscriviti a:
Post (Atom)